Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

Il potere delle coccole

Il potere delle coccole

Non tutti sanno che la parola “coccola” ha un significato ben diverso da quello che conosciamo: è infatti la bacca del ginepro che contiene i semi necessari alla proliferazione della pianta. La coccola è quindi sinonimo di “custodia”, di “cura”, di “presa in carico”. Molto spesso il contatto fisico (un abbraccio o una carezza) hanno un grosso potere sulla psiche della persona che lo riceve: favorisce l’autostima, la fiducia in sé stessi, migliora l’empatia tra chi dà e chi viene accolto. Recenti studi dimostrano come questo genere di relazione permetta anche di avere una risposta migliore allo stress: abbracciare, massaggiare, accarezzare (come nel caso del linfodrenaggio), favorisce l’abbassamento del cortisolo (l’ormone dello stress) e aumenta quello di ossitocina che stimola il cervello migliorando l’umore della persona e inducendo una sensazione di benessere.

Secondo Freud, la coccola non è solo manifestazione fisica del voler bene e del prenderci cura ma una trasmissione emotiva e simbolica del rispetto e della fiducia, della gratitudine e del riconoscimento come individuo.

VUOI SAPERNE DI PIù?

Scrivici un whatsapp con le tue richieste.