Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

Sudore ed estate: i segreti per mantenere la pelle idratata e protetta

Sudore ed estate: i segreti per mantenere la pelle idratata e protetta

L’estate è nel suo massimo svolgimento e il caldo intenso di queste settimane ci fa sudare abbondantemente. Ma il sudore è davvero solo un fastidio estivo o ha anche una funzione di difesa del nostro corpo? In questo articolo esploreremo l’importanza del sudore, i problemi legati alla disidratazione della pelle e i rimedi naturali per idratarla e tenerla quindi in salute e in equilibrio. Inoltre, scopriremo come l’idratazione della pelle e la pulizia del viso possono essere migliorati utilizzando polveri e decotti ayurvedici, prodotti naturali e, ovviamente, bevendo molta acqua.

Il sudore: difesa naturale del corpo o fastidio estivo?

Il sudore è una risposta naturale del corpo e serve per difendersi dal caldo durante l’estate. Si suda per abbassare la temperatura corporea ed evitare quindi il rischiosissimo surriscaldamento. L’azione benefica del sudore ha però una controparte meno funzionale se si pensa alla nostra quotidiana socialità. La sudorazione comporta infatti pelle lucida, fronte perlata di goccioline antiestetiche, ascelle e schiena madidi. Piccoli fastidi da sopportare anche perché accomunano tutti noi. Inoltre, il sovra utilizzo della climatizzazione negli ambienti domestici e in quelli lavorativi ci porta a mal sopportare le temperature esterne, sottoponendo il nostro corpo ad uno stress ancora maggiore e alla conseguente necessità di compiere uno sforzo ulteriore per riuscire ad acclimatarsi. È importante ricordare che il sudore svolge un ruolo essenziale nel mantenere la temperatura corporea regolata e nell’eliminare le tossine attraverso i pori della pelle. Quindi, anche se può sembrare fastidioso, il sudore è fondamentale per il benessere del nostro corpo. Per ridurre il fastidio del sudore estivo è consigliabile: 

  1. indossare abiti leggeri e traspiranti 
  2. utilizzare prodotti idratanti specifici per mantenere la pelle fresca e idratata. Meglio quelli di origine naturale che consentono alla pelle di traspirare
  3. evitare il trucco: no a fondotinta o a creme colorate durante i mesi più caldi: impediscono una corretta traspirazione della pelle e trattengono nei pori tutte le tossine che altrimenti scivolerebbero via con le goccioline di sudore. 

La pelle disidratata e i rimedi naturali per l'idratazione

La pelle disidratata è un problema comune durante l’estate: sudando si perdono molti liquidi (fino a mezzo litro a riposo) e se non si reintegra con acqua, frutta e verdura, il rischio di rendere la pelle e gli organo delle “prugne secche” è dietro l’angolo. 

Cosa fare quindi? Fortunatamente, esistono rimedi naturali per idratarla e mantenerla sana. Innanzitutto, è importante bere molta acqua per idratarsi dall’interno, anche in mancanza dello stimolo della sete. Inoltre, mangiare frutta e verdura durante il giorno contribuisce a mantenere la pelle tonica e fornisce anche le vitamine che si perdono con la sudorazione. Non possono poi mancare piccole attenzioni quotidiane utili sia per il viso che il corpo: utilizzare soluzioni naturali come l’olio di cocco o l’aloe vera per idratare la pelle sono metodi efficaci e senza controindicazioni. 

Sono ricchi di sostanze nutrienti che aiutano a ripristinare il livello di idratazione della pelle. È consigliabile anche evitare l’uso di prodotti aggressivi o alcolici sulla pelle disidratata, preferendo invece creme idratanti leggere e delicate. Con i giusti rimedi naturali, è possibile mantenere la pelle idratata e radiosa anche durante i mesi estivi.

Idratazione della pelle e pulizia del viso: polveri ayurvediche per una pelle radiosa

L’idratazione della pelle e la pulizia del viso sono fondamentali per mantenere una pelle radiosa e sana. Le polveri ayurvediche che utilizziamo per comporre il vostro trattamento su misura ci permettono di affrontare ogni singolo e specifico problema e di soddisfare le richieste della pelle anche durante la stagione estiva. 

Per farlo prima valutiamo assieme le vostre esigenze e la sensazione che provate durante il giorno, successivamente passiamo alla formulazione personalizzata del percorso e alla scelta dei prodotti più adeguati. 

Un approccio olistico all’estetica prevede proprio questo tipo di azione. Inoltre, la vasta gamma di polveri ayurvediche che utilizziamo, derivano da frutti, fiori, foglie e cortecce. Le piante che vengono utilizzate per ricavarle sono coltivate in zone incontaminate. Vengono essiccate e polverizzate rispettando processi antichi che garantiscono la conservazione di ogni singolo elemento benefico per la pelle. Anche in questo caso la lentezza e il rispetto sono due colonne portanti. 

Il concentrato di principi attivi che mettiamo sulla vostra pelle durante un trattamento viso e/o corpo, sono utili ad una esfoliazione leggera e non chimica, a nutrire le cellule in profondità e a supportare il normale processo di rinnovamento dell’epidermide. Le maschere e gli impacchi poi, uniti ai decotti ayurvedici che componiamo per voi, possono essere un valido alleato nel migliorare sensibilmente il vigore della vostra pelle, rigenerarla e avere un effetto mirato anti-età. 

 

La cura e l’idratazione della pelle durante l’estate sono fondamentali per contrastare la disidratazione e i fastidi provocati dal caldo e dal sudore. Utilizzare soluzioni naturali e oli essenziali può aiutare a mantenere la pelle idratata e radiosa.

VUOI SAPERNE DI PIù?

Scrivici un whatsapp con le tue richieste.